top of page
  • Dove ricevo?

  Ricevo nello studio ubicato in Via Giano Parrasio, n 22 –zona Monteverde-Roma .

  Si effettuano anche prestazioni a domicilio su specifica richiesta.

​

​

  • Che differenza c’è tra un fisioterapista e un osteopata

 Il fisioterapista lavora con le mani ma può utilizzare terapie fisiche come tecarterapia,  laser, ultrasuoni, elettroterapia.

 L’osteopata lavora esclusivamente con le mani.

​

​

  • C’è un’età specifica per rivolgersi all’osteopata?

 I trattamenti osteopatici sono indicati a persone di qualunque età, dai più piccoli ai più anziani.

​

​

  • Se si ha un’assicurazione privata si può fare la fisioterapia privata? 

  Assolutamente sì. 

​

  • Quando è necessaria la fisioterapia?

  La fisioterapia è utile per riabilitarsi dopo un trauma o una grave malattia o se si vuole ripristinare una corretta postura

​

.

  • Quante sedute di fisioterapia a settimana?

  Il trattamento fisioterapico viene eseguito in media 2,3, o 5 volte alla settimana, dipende dalla necessità che ha il  paziente

  Ogni seduta dura all’incirca 45/60 minuti. Un ciclo comprende mediamente 10 sedute.

​

​

  • Che cosa vuol dire avere i muscoli contratti?

  La contrattura muscolare è una lesione del muscolo che rappresenta una difesa del corpo a seguito di un carico eccessivo.

​

​

  • Quali sono i sintomi di una contrattura?

  I sintomi  di una contrattura sono: mancanza di elasticità muscolare con rigidità,dolori muscolari,tensione.

© 2022 Dott.ssa Marianna Iannotti -  P. IVA: 14175981001

bottom of page